L'Orchestre Symphonique Europeen Musica & Pace
1. DESCRIZIONE
L'Orchestre Symphonique Europeen Musica & Pace è un'associazione regolata dalla legge francese del 1901.
E' stata fondata il 21 febbraio 2008.
La sua sede è domiciliata a Nizza -- Maison des Associations La Luna -- 265 Promenade des Anglais-Rue G. Faraut -- 06200 -- Nice in FRANCIA.
Sede Sociale Secondaria - FRANCIA
Centro Culturale - Abbazia di Arthous
785 strada dell'Abbazia
40300 - Hastingues
Sede Sociale Secondaria - ITALIA
Via Aurelia, 284
57016 - Rosignano Marittimo [Livorno]
Allo scopo di conferirla una dimensione europea, l'associazione ha scelto di svolgere la sua attività sia in Francia come in Italia.
La finalità generale dell'Orchestra Sinfonica Europea consiste nel portare alla luce la diversità della creazione musicale in Europa, per offrire uno spazio di scambio culturale, di discussione e di cooperazione nell'ambito musicale, pure consolidando i legami tra i paesi dell'Unione e le loro regioni, per migliorare la conoscenza del patrimonio culturale che abbiamo in comune.
Innova nelle formule di concerto, adattandosi a tutti tipi di luoghi e di pubblico per colpire il più grande numero di persone senza discriminazione. Realizza concerti a scopo educativo ed a motivo dominante sociale in cooperazione con delle associazioni che aiutano i più poveri, delle associazioni umanitarie, e delle associazioni di protezione ambientale ecc...
Le entrate ricevute verranno trasferite a scopo ecologico, caritatevole, al restauro e la preservazione del patrimonio comune.
Con l'iniziativa d'origine francese, l'Orchestra Sinfonica Europea concede al paese in quale è stata creata, un ruolo di qualità rispetto alla creazione culturale, marcando in particolare, l'evoluzione delle arti, pure promuovendo la francofonia attraverso l'Europa. Tutti i membri dell'Orchestra sono francofoni. Porterà con se i colori della Francia con i suoi vari progetti.
L'Orchestra prevede, a lunga scadenza attività, scambi e cooperazioni in vari paesi europei. Ha la vocazione di estendersi in tutti paesi membri ed in fase di adesione all'Unione Europea. Sono previsti tournées e scambi attraverso l'Europa. Tuttavia saranno limitati per rimanere in adequazione con i suoi scopi.
2. COMPOSIZIONE
L'Orchestra Sinfonica Europea è composta di
- 35 strumentisti(massimo)
- 1 maestra d'orchestra e direttrice artistica
- 1 adetto relazioni europee/management
- 1 responsabile management/ gestore (di fondi)
- 1 adetto stampa
- 1 assistente, segretario del Direttore
- 1 direttore tecnico/ingeniere del sonido
Puntualmente, l'Orchestra si affiderà alle competenze di una regista e un' infografico / creatrice di scenari.
Gli interventi qui sopra implicheranno: altre persone competenti, altre personalità,altri organismi, altre compagnie artistiche,altre strutture, le cui attività , non saranno permanenti (corali, compositrici, solisti, ballerini...).
3. GLI OBBIETTIVI
L'Orchestra Sinfonica Europea facilita l'accesso alla musica mettendosi in vista il patrimonio musicale e culturale comune europeo. Permette a tutti, compreso quelli muti delle minorità linguistiche o dimenticati dalle grandi istituzioni musicali, di cancellare i confini sociali, linguistici, rurali ecc .... .
Favorendo un'identità europea fondata su un patrimonio culturale ed artistico comune, fa conoscere, riscoprire e condividere la ricchezza musicale patrimoniale e contemporanea. Promuove la francofonia nel seno dell'Unione Europea.
Incoraggia all'incontro e al dialogo interculturale attraverso il «savoir-être» e il «savoir-faire» comuni dell'orchestra, composta di nazionalità e di personalità diverse. Per di più, gli scambi musicali previsti permetteranno di mettere in comune scibili, tecniche e tendenze tra artisti europei. Dato la sua natura e le sue attività, l'Orchestra contribuisce alla mobilità degli artisti e delle opere musicali.
Promuove la parità uomo/donna incoraggiando alla ricerca di patrimonio musicale di compositrici, la ricreazione di questo patrimonio ed alla creazione di opere di compositori femminili e il loro raggiungimento alla direzione di orchestra. Nel seno della composizione dell'Orchestra, la parità uomo/donna è rispettata.
L'Orchestra opera per l'integrazione, l'aiuto ai disabili e alle persone più sfavorite.
L'Orchestra Sinfonica Europea segue la volontà, comunicata dai diversi collaboratori culturali incontrati durante l'elaborazione delle attività, di intensificare la cooperazione e gli scambi nell'ambito musicale ed i legami tra le diverse culture europee.
Si augura portare alla luce referenze e valori comuni, che favoriscano l'emergenza di un'identità europea, che rispetta i suoi principi fondamentali del benessere dei popoli e del mantenimento della pace.
4. GLI AZIONI
L'Orchestra Sinfonica Europea MUSICA & PACE prevede quattro tipi di attività diversi:
1 ) Le attività riguardando le creazioni di compositrici, la promozione delle donne al posto di direttore d'orchestra e la ricreazione di manoscritti.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
- le produzioni date in concerto ed in spettacolo
- le "tournées" e trasferimenti previsti dall'orchestra
- la partecipazione delL'Orchestra a festival o incontri
- la venuta in residenza di autori-compositrici femminili
Quest'azione si svolgerà in luoghi addattati all'udito dei musicisti e degli spettattori e che propongono una buona acustica.
2 ) Le attività a scopo umanitario, educativo, ecologico e per la restaurazione del patrimonio.
In queste attività, tre cause sono messe avanti:
- l'aiuto alle associazioni a vocazione umanitaria
- l'aiuto all'iniziativa "Alberi per il pianeta"
- l'aiuto alla rinovazione del patrimonio locale o altro
In questo settore d'attività pertengono gli attività seguenti:
- I concerti nelle scuole, le strutture associative o caritative e tutt'altra struttura richiedendo un intervento delL'Orchestra
- I concerti nei comuni dei territori francesi, italiani ed altri paesi dell' Unione Europea
I concerti scambi corali (vedere il punto seguente) potranno beneficiare a queste attività.
3 ) Gli attività al servicio dei cori di giovani e di adulti.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
- incontri di cori fra paesi europei (due all'anno) ed artisti europei, sostenuti da un orchestra di qualità per il loro progetto.
4 ) La costruzione d'un Centro di Vacanze per persone disabili e le loro famiglie nella Comunità di Comuni di Saint-Jean-Pied de Port.
Questa realizzazione è prevista su un periodo di tre anni o di più se necessario in collaborazione con altre strutture associative. Questa prima realizzazione finita, sarà sostituita da un altra azione dello stesso genere.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
Concerti e rappresentazioni in tournée sull camino di San Giacomo di Compostella.
I BENEFICIARI
Le attività portate dall'orchestra avranno beneficiari diretti scelti al momento della messa a posto del programma.
Le attività dell'orchestra avranno multipli beneficiari:
- i pubblici e i musicisti europei del futuro (intervenzioni nelle scuole)
- il pubblico rurale o proveniente da un ambiente sfavorito
- i disabili (tanto al momento delle rappresentazioni quanto in seno all'orchestra)
- le città e paesi richi di un patrimonio culturale in degradazione
- associazioni a vocazione umanitaria ed ecologica
- i musicisti degli orchestri ed i partner dello scambio delle culture e delle conoscenze
- le compositrici e le direttrici d'orchestra in formazione promossi dall'orchestra
- il pianeta con il sostegno all' azione: alberi per il pianeta
In una prospettiva più europea, c'è la messa in luce di valori e riferimenti comuni e la creazione di un dialogo culturale e sociale che con umiltà accetta le culture che non conosce.
VALORI E PROSPETTIVE A LUNGO TERMINE
La creazione dell'orchestra e le sue attività contribuscono pienamente alla creazione di uno spazio europeo di dialogo, di cooperazione e d'apertura dello spirito.
Rispetta e mette in prattica i valori francesi di libertà, di ugualianza e di solidarietà.
Esistono pochissime attività che permettono una messa al giorno del ruolo delle donne nella composizione e la direzione d'orchestra in Europa. L'Orchestra Sinfonica Europea MUSICA & PACE permetterà d'incorraggiare questa minorità ad affermarsi di più ed a prendere più spazio nel paesagio musicale.
Agisce in maniera diretta trasferendo le ricette alle istituzioni che hanno fatto sapere a Lei per un intervento. Dal suo intervento nelle scuole, responsabilizza i futuri cittadini europei di domani, permettando loro di essere attivi nella formazione del mondo che sarà loro, della soledarietà, dell'impatto dell' azione "Alberi per il pianeta" o operando dalla lora partecipazione alla rinovazione del patrimonio.
Rinforza la coscienza di catena umanitaria, ecologica e solidale.
L'orchestra concorrerà in modo concreto, dal numero importante d'incontri e di scambi che susciterà e dalla diversità dei pubblici che andrà a toccare, al riavvicinamento dei paesi membri ed aderenti dall' Unione Europea.
Contribuirà a raggiungere Europa dalla sua azione di prossimità con i pubblici.
Il complesso delle attività proposte dalL'Orchestra ha vocazione a proseguire nel tempo ed ad intensificarsi perchè crea una solida rete di partner, una pratica di scambi, una fiducia mutuale.