GLI ATTIVITÀ
L'Orchestra Sinfonica Europea Musica & Pace prevede quattro tipi di attività diversi:
1 ) Le attività riguardando le creazioni di compositrici, la promozione delle donne al posto di direttore d'orchestra e la ricreazione di manoscritti.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
- le produzioni date in concerto ed in spettacolo
- le "tournées" e trasferimenti previsti dall'orchestra
- la partecipazione delL'Orchestra a festival o incontri
- la venuta in residenza di autori-compositrici femminili
Quest'azione si svolgerà in luoghi addattati all'udito dei musicisti e degli spettattori e che propongono una buona acustica.
2 ) Le attività a scopo umanitario, educativo, ecologico e per la restaurazione del patrimonio.
In queste attività, tre cause sono messe avanti:
- l'aiuto alle associazioni a vocazione umanitaria
- l'aiuto all'iniziativa "Alberi per il pianeta"
- l'aiuto alla rinovazione del patrimonio locale o altro
In questo settore d'attività pertengono gli attività seguenti:
- I concerti nelle scuole, le strutture associative o caritative e tutt'altra struttura richiedendo un intervento delL'Orchestra
- I concerti nei comuni dei territori francesi, italiani ed altri paesi dell' Unione Europea
I concerti scambi corali (vedere il punto seguente) potranno beneficiare a queste attività.
3 ) Gli attività al servicio dei cori di giovani e di adulti.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
- incontri di cori fra paesi europei (due all'anno) ed artisti europei, sostenuti da un orchestra di qualità per il loro progetto.
4 ) La costruzione d'un Centro di Vacanze per persone disabili e le loro famiglie nella Comunità di Comuni di Saint-Jean-Pied de Port.
Questa realizzazione è prevista su un periodo di tre anni o di più se necessario in collaborazione con altre strutture associative. Questa prima realizzazione finita, sarà sostituita da un altra azione dello stesso genere.
In questo settore d'attività pertengono le attività seguenti:
Concerti e rappresentazioni in tournée sull camino di San Giacomo di Compostella.
I BENEFICIARI
Le attività portate dall'orchestra avranno beneficiari diretti scelti al momento della messa a posto del programma.
Le attività dell'orchestra avranno multipli beneficiari:
- i pubblici e i musicisti europei del futuro (intervenzioni nelle scuole)
- il pubblico rurale o proveniente da un ambiente sfavorito
- i disabili (tanto al momento delle rappresentazioni quanto in seno all'orchestra)
- le città e paesi richi di un patrimonio culturale in degradazione
- associazioni a vocazione umanitaria ed ecologica
- i musicisti degli orchestri ed i partner dello scambio delle culture e delle conoscenze
- le compositrici e le direttrici d'orchestra in formazione promossi dall'orchestra
- il pianeta con il sostegno all' azione: alberi per il pianeta
In una prospettiva più europea, c'è la messa in luce di valori e riferimenti comuni e la creazione di un dialogo culturale e sociale che con umiltà accetta le culture che non conosce.
VALORI E PROSPETTIVE A LUNGO TERMINE
La creazione dell'orchestra e le sue attività contribuscono pienamente alla creazione di uno spazio europeo di dialogo, di cooperazione e d'apertura dello spirito.
Rispetta e mette in prattica i valori francesi di libertà, di ugualianza e di solidarietà.
Esistono pochissime attività che permettono una messa al giorno del ruolo delle donne nella composizione e la direzione d'orchestra in Europa. L'Orchestra Sinfonica Europea Musica & Pace permetterà d'incorraggiare questa minorità ad affermarsi di più ed a prendere più spazio nel paesagio musicale.
Agisce in maniera diretta trasferendo le ricette alle istituzioni che hanno fatto sapere a Lei per un intervento. Dal suo intervento nelle scuole, responsabilizza i futuri cittadini europei di domani, permettando loro di essere attivi nella formazione del mondo che sarà loro, della soledarietà, dell'impatto dell' azione "Alberi per il pianeta" o operando dalla lora partecipazione alla rinovazione del patrimonio.
Rinforza la coscienza di catena umanitaria, ecologica e solidale.
L'orchestra concorrerà in modo concreto, dal numero importante d'incontri e di scambi che susciterà e dalla diversità dei pubblici che andrà a toccare, al riavvicinamento dei paesi membri ed aderenti dall' Unione Europea.
Contribuirà a raggiungere Europa dalla sua azione di prossimità con i pubblici.
Il complesso delle attività proposte dalL'Orchestra ha vocazione a proseguire nel tempo ed ad intensificarsi perchè crea una solida rete di partner, una pratica di scambi, una fiducia mutuale.